
Se non siete sotto copertura di rete wireless flat con il vostro dispositivo mobile, sicuramente vi starete collegando ad internet con una tariffa/promozione a consumo. E’ probabile, dunque, che in quest’ultimo caso, vi sarete posti il problema di quanto consumate collegandovi ad un sito web.
Le web application vi aiutano proprio in tal senso: vi permettono, infatti, di consumare solo quella quantità di traffico necessaria per scaricare i dati utili al contenuto delle pagine, mostrandovele in un formato semplificato. Il peso complessivo del sito, a cui siete collegati, non avrà dunque più rilevanza.
Da queste considerazioni nasce la versione mobile del mio blog. Di seguito vi mostrerò le possibili schermate che potreste visualizzare durante la navigazione.
Per queste screenshot è stato utilizzato un iPhone, ma la visualizzazione del blog è indipendente dal dispositivo.
N.B.: La serie dimostrativa di screenshot che seguono, è stata pensata e graficamente impostata per essere consultata dal proprio computer, mentre dal proprio dispositivo si stanno passando in rassegna le varie sezioni indicate del blog. Non vi sorprendete, dunque, se la visualizzazione di queste screenshot non è ottimizzata per il vostro dispositvo.
Home Questa è la Home Page visualizzata da un dispositivo mobile. Per ritornare qui durante la navigazione vi basta cliccare nel logo in alto a sinistra. |
Menu Visualizzabile cliccando la freccia in alto a destra. |
Tag Cliccando sul menu “Tags” potrete accedere alla lista dei tag attivi in questo blog. |
|
|
|
Stop alla versione mobile Con questo pulsante potrete disattivare la visualizzazione mobile del blog, passando quindi a quella classica. Visualizzata nell’immagine successiva. Questo pulsante si salverà la vostra scelta, così al prossimo ingreso, vi apparirà direttamente la visualizzazione classica. |
Versione classica Ecco come apparirà la versione classica del blog sul vostro dispositivo mobile. Se dalla versione classica vorreste passare a quella mobile, vi basta cliccare l’apposito link presente nel footer (la parte più in basso) del blog. |
Cerca… Se vi serve cercare qualche parola chiave, vi basta cliccare su “Search” nell’angolo in alto a destra di qualsiasi sezione. |
|
||
Articolo Singolo Questa è la visualizzazione di un singolo articolo. |
Condividi Alla fine di ogni articolo troverete 3 simboli: la busta da posta, per inviare l’articolo via mail; l’uccellino per condividerlo direttamente su twitter e il libricino per aprire la lista degli altri canali su cui condividerlo. Le frecce vi permetteranno di passare all’articolo precedente o successivo. |
Lascia un commento Subito dopo la riga della condivisione, ci sono i campi per lasciare un messaggio. |
|
||
Aggiungi a Home Con il tasto “+” presente nella barra in basso di Safari mobile per iPhone/iPad/iPod è possibile aggiungere un’icona nella “home” del vostro dispositivo. In tal modo potrete accedere al blog cliccando su di essa. |
Titolo Scegliete il titolo da dare all’icona da impostare nella vostra “Home“. |
Commenti Il cerchietto rosso sopra l’immagine di ogni articolo, indica il numero di commenti presenti nello stesso. |
Comments (0)